Le Favate - dal 2024


Nel Casale principale dell’azienda c’è una antichissima cappella di diritto patrimoniale che riporta questa iscrizione: “In questa cappella const. per reale indulgenza non si gode di asilo politico 1783” , storica testimonianza del cambiamento politico del Re di Napoli nei confronti della chiesa romana.

Il Re di Napoli, infatti, attraverso l’indulto legittimò il diritto di proprietà dei signori che si erano appropriati delle terre della Chiesa a condizione che costruissero, nei poderi più consistenti come questo de Le Favate, delle cappelle con rendita annuale, ma senza privilegio di asilo politico.
Si comprende, da questo singolo esempio, la storia che trasuda dalle antiche mura di questi casali oggi totalmente ristrutturati, ma fedeli alla tradizione ed ai valori autentici della terra cilentana.