Visita guidata al Parco Archeologico di Elea - Velia

Visita i luoghi in cui Parmenide e Zenone hanno fondato il pensiero della scuola filosofica Eleatica. Elea greca, Velia romana per giungere sino a Porta Rosa IV sec. A.C. "Là è la porta che divide i sentieri del giorno e della notte". Un connubio tra archeologia, storia antica e natura.
Patrimonio UNESCO
Culla del pensiero filosofico occidentale
Geosito del Parco Nazionale del Cilento/Diano/Alburni
Programma
incontro con la guida, breve briefing.
Visita guidata alla scoperta dell’antica città di Elea, poi divenuta Velia, tra le mura in cui Parmenide trasferiva i suoi insegnamenti agli allievi.
Si visita il quartiere meridionale, si posegue per la visita di Porta Rosa, scoperta negli anni 60, la cui architettura è unica al mondo, le terme ellenistica di recente apertura.
La visita termina giungendo sull' Acropoli della città, ove sorge la Torre di Castellammare della Bruca ed i grandi blocchi del santuario antico dedicato alla dea Atena.
Sull'acropoli sono presenti 2 piccole esposizioni.
Difficoltà facile / media
Durata 2h30'/3h
Distanza 4 km
Dislivello 70 mt
Non incluso:
transfer da/per luoghi di provenienza
biglietto di ingresso del Parco Archeologico di Paestum e Velia valido 3 giorni (incluso giorno di emissione) comprende: un accesso al Parco Archeologico di Paestum (Templi e Museo) ed un accesso a Velia.
Costo biglietti
A PARTIRE dal 15 giugno al 15 settembre 2023
In forza del decreto Legge 1 giugno 2023, n.61, recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1 maggio 2023”, i biglietti di accesso al Parco Archeologico di Paestum e Velia aumentano di 1 euro.
Intero: € 13.
Ridotto (ragazzi dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno d’età): € 3.
Famiglia (2 adulti + uno o più bambini e ragazzi fino a 25 anni): € 21.
da marzo a novembre
Intero: € 12
ridotto € 2 (ragazzi da 18 a 25 anni)
famiglia € 20 (2 adulti + uno o più bambini e ragazzi fino a 25 anni):
da dicembre a febbraio
Intero: € 6
Ridotto: € 2 (ragazzi da 18 a 25 anni)
Famiglia: € 10 (2adulti + uno o più bambini e ragazzi fino a 25 anni)
ingresso gratuito under 18
Informazioni utili:
Abbigliamento comodo,scarpe da ginnastica o trekking, cappellino,macchina fotografica, acqua,
Richieste Buone condizioni fisiche
Amici a 4 zampe ammessi, muniti di guinzaglio. Non entrano nei luoghi al chiuso
https://museopaestum.cultura.gov.it/
Mappa del Parco Archeologico presente da:
http://www.parcodellacivitella.it/wp-content/uploads/2020/05/Planimetria-Velia-scaled.jpeg
estratto della guida: Il parco archeologico di Elea-Velia - Bartolomeo Ruggiero ed. Ippogrifo
Preventivi personalizzati. Prenota ora!!!
ufficio 0974972417
cell/whatsapp 3487798659
mail: info@archeotrekking.net
DOVE ARRIVARE:
Piazzale Amedeo Mauiri, Ascea, SA, Italia
Parcheggio gratuito antistante il sito
Stazione vicina Ascea FS (3km)
GALLERIA FOTOGRAFICA





