VISITA GUIDATA AL PARCO ARCHEOLOGICO DI ELEA - VELIA
La visita guidata all'antica Elea, città di Parmenide e Zenone sono un'opportunità unica per scoprire le antiche rovine di una città della Magna Grecia fondata dai Focei intorno al 540 a.C., luoghi in cui i filosofi presocratici hanno fondato il pensiero della scuola filosofica Eleatica.
Attualmente il parco è stato accorpato con Paestum pertanto è conosciuto come Parco Archeologico di Paestum&Velia

Elea-Velia ad Ascea si trova a circa 40km da Paestum,
Punti di Interesse Principali
Porta Rosa: è considerato uno dei primi esempi di arco a tutto sesto nella storia dell'architettura occidentale ed è datato al IV secolo a.C.
Acropoli: Situata sulla collina più alta, l'acropoli offre una vista panoramica del parco e del paesaggio circostante. Qui si trovano i resti di diversi templi, la torre medioevale, uno splendito punto panoramico, il primo insediamento dei focei
Teatro: Un piccolo teatro greco, utilizzato per rappresentazioni teatrali e eventi pubblici. La sua struttura semicircolare è ben conservata e offre un'idea delle attività culturali dell'epoca.
Santuario di Asclepio: Un tempio dedicato al dio della medicina, dove i cittadini cercavano cure per le loro malattie.
Appuntamento presso la biglietteria/bookshop
la visita guidata dura circa 2 ore
costo della visita guidata 10,00€ a persona (ragazzi fino a 18 anni è gratuito)
si consiglia: abbigliamento sportivo e scarpe comode
Biglietto di ingresso al parco acquistabile direttamente presso la biglietteria
Tariffe ed orari:
Il biglietto del Parco Archeologico di Paestum e Velia è valido per 3 giorni e include un accesso all’Area Archeologica e al Museo di Paestum e all’Area Archeologica di Velia.
da marzo a novembre
Intero: € 15,00
Ridotto (ragazzi dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno d’età): € 2,00
Gratuito cittadini dell'UE con età inferiore a 18 anni, personale docente della scuola (obbligatorio l'esibizione di idonea attestazione rilasciata dalla segreteria della scuola scolareche sul modello predisposto dal MIUR)
altre agevolazioni
info e dettagli: https://parchipaestumvelia.cultura.gov.it/info-biglietti/
Difficoltà facile/media
Durata visita 2h
Lunghezza percorso circa 3 km
Dislivello 70 mt
Contatti
info e prenotazioni tel. 0974972417
whatsapp 3487798659
Mappa del Parco Archeologico presente da:
http://www.parcodellacivitella.it/wp-content/uploads/2020/05/Planimetria-Velia-scaled.jpeg
estratto della guida: Il parco archeologico di Elea-Velia - Bartolomeo Ruggiero ed. Ippogrifo
GALLERIA FOTOGRAFICA
