FELITTO & ROSCIGNO
.jpg)
FELITTO E GOLE DEL FIUME CALORE:
Le gole del fiume Calore rappresentano uno dei più importanti corsi d'acqua dell'Italia meridionale. Il fiume Calore offre uno spettacolo naturale di indiscutibile bellezza. La vegetazione fluviale è lussureggiante ed è possibile imbattersi nel lontra, una specie in via di estinzione. Lungo il fiume si possono trascorrere giorni rilassanti e indimenticabili immersi nella natura. Qui le acque scorrono attraverso scogliere e pendii ripidi, che cadono direttamente nel letto del fiume. Sono disponibili anche aree pic-nic.
Il tempo migliore da visitare: dalla primavera all'autunno
VISITA DEL BORGO DI ROSCIGNO:
Detta "la Pompei del '900", Roscigno Vecchia è un piccolo borgo nel cuore del Parco Nazionale del Cilento che venne abbandonato dai suoi abitanti agli inizi del 900 a causa di uno smottamento del terreno: da allora il tempo a Roscigno si è fermato e tutto è rimasto così come lo vediamo oggi. Gli abitanti si trasferirono a pochi km da lì, creando quella che oggi è Roscigno Nuova. Roscigno rappresenta un percorso attraverso la storia e la memoria di un’Italia rurale ormai dimenticata.
Abbigliamento consigliato: comodo/ sportivo, scarpe da ginnastica, cappellino, macchina fotografica
preventivi personalizzati
ingresso ove previsto con green pass, normativa soggetta a variazioni
informazioni e prenotazioni:
ArcheoTrekking _ Agenzia Viaggi e Turismo:
ufficio 0974 972417
cell/whatsapp 3487798659
mail: info@archeotrekking.net
GALLERIA FOTOGRAFICA
.jpg)



