Crinale degli Dei al Parco Archeologico di Elea-Velia

"PERCORSO TREKKING AL CRINALE DEGLI DEI NEL PARCO ARCHEOLOGICO DI ELEA VELIA"
Programma:
Incontro ore 10.00 con la guida presso la biglietteria del Parco,breve briefing col gruppo
Il percorso prevede la visita della città di Elea, poi divenuta Velia, tra le mura in cui Parmenide trasferiva i suoi insegnamenti agli allievi, attraverso la scoperta del quartiere meridionale, del pozzo sacro e le terme.
Si prosegue salendo verso l'Acropoli, in cui sorge la Torre, conosciuta come Castellammare della Bruca. Il percorso prosegue passando sopra "Porta Rosa", baluardo di architettura del tempo, per imboccare il viale che ci condurrà alle terrazze sacre, il "crinale degli Dei"
Distanza: 6 Km
Durata: 4 ore
Difficoltà: Media
Dislivello: 125 s.l.m.
Consigliata per ragazzi dai 10 anni
Prenotazione obbligatoria
whatsapp +393487798659
ufficio 0974 972417
Costo escursione guidata 15,00 euro a persona
Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE in Cilento
regolarmente assicurata e iscritta al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013
TARIFFE
Il biglietto del Parco Archeologico di Paestum e Velia è valido per 3 giorni e include un accesso all’Area Archeologica e al Museo di Paestum e all’Area Archeologica di Velia.
A PARTIRE dal 15 giugno al 15 settembre 2023
In forza del decreto Legge 1 giugno 2023, n.61, recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1 maggio 2023”, i biglietti di accesso al Parco Archeologico di Paestum e Velia aumentano di 1 euro.
Intero: € 13.
Ridotto (ragazzi dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno d’età): € 3.
Famiglia (2 adulti + uno o più bambini e ragazzi fino a 25 anni): € 21.
da dicembre a febbraio
Intero: € 6.
Ridotto (ragazzi dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno d’età): € 2.
Famiglia (2 adulti + uno o più bambini e ragazzi fino a 25 anni): € 10.
da marzo a novembre
Intero: € 12.
Ridotto (ragazzi dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno d’età): € 2.
Famiglia (2 adulti + uno o più bambini e ragazzi fino a 25 anni): € 20.
La visita/trekking è un'attività di valorizzazione del Parco archeologico, nel corso della quale si potrà visitare l'intera area archeologica.
a cura di:
Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE in Cilento
regolarmente assicurata e iscritta al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013
Abbigliamento: scarpe tecniche da trekking, bacchette da trekking (consigliate), abbigliamento comodo a strati, giacca o gilet anti-vento, cappello/occhiali da sole e borraccia d’acqua (nel sito ci sono diversi punti d'acqua potabile), indumenti di ricambio da portare con se o da tenere in auto (consigliati).
https://museopaestum.cultura.gov.it/orari-e-biglietti/
GALLERIA FOTOGRAFICA










