Crinale degli Dei al Parco Archeologico di Elea-Velia

Incontro con la guida, breve briefing col gruppo.
Partenza escursione ore 10.00 dalla biglietteria del parco
Il percorso prevede la visita della città di Elea, poi divenuta Velia, tra le mura in cui Parmenide trasferiva i suoi insegnamenti agli allievi, attraverso la scoperta del quartiere meridionale, del pozzo sacro e le terme.
Si prosegue salendo verso l'Acropoli, in cui sorge la Torre, conosciuta come Castellammare della Bruca. A seguire si passando sopra "Porta Rosa" baluardo di architettura del tempo per imboccare il viale che ci condurrà alle terrazze sacre, il "crinale degli Dei"
CALENDARIO 2022
APRILE: sabato 2
MAGGIO: sabato 7 e sabato 28
GIUGNO: sabato 11
LUGLIO: sabato 2 e sabato 9
AGOSTO: sabato 6
SETTEMBRE: sabato 3
OTTOBRE: sabato 1 e sabato 29
NOVEMBRE: sabato 5
DICEMBRE: sabato 3
GENNAIO 2023: sabato 7
con CILENTAMENTE
Dettagli Tecnici :
Percorso semi ad Anello
Lunghezza 5,5 km circa
Tempo di percorrenza 4ore circa
Difficoltà T medio/facile
Dislivello +150 m -120 m
Quota max 130 ms.l.m.
La visita/trekking è un'attività di valorizzazione del Parco archeologico, nel corso della quale si potrà visitare l'intera area archeologica.
Abbigliamento: scarpe tecniche da trekking, bacchette da trekking (consigliate), abbigliamento comodo a strati, giacca o gilet anti-vento, cappello/occhiali da sole e borraccia d’acqua (nel sito ci sono diversi punti d'acqua potabile), indumenti di ricambio da portare con se o da tenere in auto (consigliati).
NON INCLUDE BIGLIETTO DI INGRESSO AL PARCO
vi invitiamo pertanto a controllare la pagina ufficiale
clicca qui per orari e costi
possibilità di visitare autonomamente il parco Archeologico di Paestum
(biglietto cumulativo Paestum&Velia con validità di 3gg dal giorno di emissione)
Informazioni e prenotazioni servizio guida 3487798659 whatsapp
ATTENZIONE: in mancanza del Green Pass e di un documento valido non sarà possibile accedere
In allegato Scheda Tecnica
l'itinerario è effettuabile tutto l'anno su prenotazione
GALLERIA FOTOGRAFICA









