CAPODANNO 2023: Fuga nel Cilento

Cammineremo in riva al mare da 350 mt s.l.m, nella città di Parmenide e sulla montagna dell'Idolo a 1705 mt.
La straordinaria bellezza della costa, i luoghi del pensiero filosofico, la biodiversità, hanno reso al Parco Nazionale del Cilento,Diano e Alburni il riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Si può solo aggiungere che sarà un Capodanno speciale.
1°Giorno/29 dicembre
Arrivo a destinazione con mezzi propri, check-in in struttura e tempo libero per visitare i dintorni.
Cena e pernottamento in struttura.
2° Giorno/30 Dicembre
Colazione in struttura. Trasferimento a San Marco di Castellabate, il delizioso borgo dove è stato girato il film “Benvenuti al Sud” per la prima tappa del nostro tour: il Trekking di Punta Licosa, percorso tipicamente mediterraneo, caratterizzato dalle forme contorte dei pini d'Aleppo e dal fondale trasparente ricoperto di Posidonia che le mareggiate accumulano sulla riva. Affacciato sul mare, questo itinerario, regala, nelle giornate senza foschia, un panorama molto bello sul promontorio della Costiera Amalfitana e sull’isola di Capri. Il ritorno è per lo stesso percorso. Pranzo a sacco,
(Dislivello 350 m - ore 4,30)
Rientro in struttura per cena e pernottamento.
3° Giorno/31 Dicembre
Colazione in struttura. Trasferimento al Parco archeologico di Elea-Velia. Oggi andremo alla scoperta dell’antica città di Elea, dove il filosofo greco Parmenide insegnava ai suoi giovani allievi. Saliremo sull'acropoli passando per la "Porta Rosa" e, proseguendo lungo le mura, fino alle Terrazze sacre "Crinale degli Dei".Pranzo a sacco. (Dislivello 200 m - ore 4,00)
Rientro in struttura per il cenone di Capodanno.
W IL 2023
4° Giorno/01 Gennaio
Colazione in struttura. Trasferimento a Novi Velia. Il Monte Gelbison (1705m), che tradotto dall'arabo significa "Monte dell'idolo", oltre ad essere un luogo sacro ha un'elevata valenza naturalistica. Infatti nei boschi che ricoprono le pendici della montagna hanno trovato il loro habitat animali in via di estinzione, come il lupo, la martora e il picchio nero. Sulla sommità ci attenderà il Santuario della Madonna del Monte Sacro, dal quale si può ammirare il panorama sull'intero Cilento. Da un lato i Monti Alburni, dall’altro il mar Tirreno e in lontananza il massiccio del Pollino. Pranzo a sacco.
(Dislivello 650m - Tempo di percorrenza 5,00 ore)
Fine dei servizi. Rientro
Quota di partecipazione: a partire da 470,00€
Iscrizione entro il 19 dicembre
il tour è a raccolta, pertanto sarà confermato con un minimo di 10 partecipanti
comprende:
- soggiorno in struttura min 3*** - sistemazione in camera doppia con trattamento di mezza pensione bevande escluse;
- cestino durante le escusioni;
- cenone di Capodanno;
- trasferimenti ed escursioni come da programma;
- guida locale per le escursioni a Licosa, Monte Gelbison e Velia;
- souvenir gastronomico;
non comprende:
- trasporto per raggiungere i luoghi inizio tour;
- tassa di soggiorno da pagarsi in loco;
- ticket di ingresso combinato al parco archeologico di Paestum&Velia;
- ticket d’ingresso a riserve, musei, chiese e luoghi di interesse non presenti nel programma;
- tutto ciò che non è citato nella voce "La quota comprende";
- notte aggiuntiva il giorno della partenza
- arrivo direttamente la mattina del 30/12 inizio tour.
il programma potrebbe subire modifiche a causa delle condizioni meteorologiche, per motivi di sicurezza dei partecipanti o per migliorare la fruibilità dei servizi;
Documenti richiesti: Carta di identità e tessera sanitaria;
Abbigliamento: per le escursioni è necessario un abbigliamento completo da escursionismo e scarpe o scarponcini da trekking.
Essere in buona condizione di salute
Info e prenotazioni:
0039 3487798659 anche Whatsapp
0039 0974972417
comunicazioni@archeotrekking.net