PONTE DEL 25 APRILE 2022

Un viaggio alla scoperta del Parco Archeologico di Elea Velia, attraverso il percorso "Crinale degli Dei"; a conoscere le due Aree Marine protette presenti, più a sud, a Marina di Camerota per conoscere il sentiero che conduce a Baia degli Infreschi e un po’ più a nord l'itinerario di Monte Licosa che sovrasta l'isolotto di Leucosia. Per completare con il sentiero del Monte Stella fulcro geografico e religioso del Cilento Antico, dalla cui vetta si ammirerà tutto il golfo che da Salerno giunge a Capo Palinuro.
PROGRAMMA
22/04/2022
1° G: "CRINALE DEGLI DEI"
Arrivo in mattinata con auto propria, incontro con la guida ambientale, breve briefing, inizio percorso durata circa 4h. Pranzo a sacco a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio, spostamento in struttura, sistemazione in camera, cena e pernottamento.
Appuntamento ore 10.00 in biglietteria, inizio attività 10:15
23/04/2022
2° G: COSTA DEGLI INFRESCHI
Colazione in struttura. Con auto propria si parte per Marina di Camerota. Si trascorrerà una giornata passeggiando nella macchia mediterranea, dalla spiaggia del Pozzallo, Calabianca e Baia degli Infreschi, scoprendo l'Area Marina protetta del Parco Nazionale del Cilento, Diano ed Alburni.
Pranzo a sacco a cura dei partecipanti. Rientro in struttura e cena.
24/04/2022
3° G: MONTE STELLA
Colazione in struttura. Con auto propria si parte per San Mauro Cilento da cui comincerà il percorso per salire in Vetta da cui si potrà ammirare l’intero golfo di Salerno fino a Capo Palinuro. Pranzo a sacco a cura dei partecipanti.
Rientro in struttura, cena e pernottamento
25/04/2022
4° G: MONTE E PUNTA LICOSA
Colazione in struttura. Con auto propria si parte per San Marco di Castellabate. L’itinerario proposto presenta la salita alla collina del Semaforo (184 mt) proprio per consentire una visione panoramica di tutta la zona ed il tratto successivo da Punta della Scala a Punta Licosa consente poi di toccare quasi con mano quel mare visto prima dall’alto. Pranzo a sacco a cura dei partecipanti. Fine dei servizi.
QUOTA ISCRIZIONE da 350,00 € A PERSONA
ACCONTO DI € 100,00 entro il 9° aprile
nel caso non si riesca a confermare il tour sarà rimborsata la quota, oppure utilizzata per prenotare altri servizi offerti dall'agenzia
LA QUOTA COMPRENDE:
• Sistemazione in camera doppia Agriturismo/Ospitalità diffusa (Case vacanza, Bed and Breakfast e Hotel nei borghi del Cilento) in camere con servizi privati;
• Trattamento in mezza pensione con cena e bevande (acqua e vino);
• Assistenza, IVA; Tasse e percentuali di servizio;
• Guide (guide e con accompagnatori regionali e/o guida AIGAE) come da programma;
• Assicurazione agenzia;
• giro in barca (tempo permettendo);
• souvenir gastronomico;
Non comprende
• eventuali ingressi musei e siti archeologici e culturali; orari-e-biglietti Elea-Velia
• camera singola con supplemento
• Trasferimenti da /per raggiungere i luoghi di visita.
Su richiesta:
- assicurazione annullamento
- trasferimento
- estensione soggiorno
ufficio 0974972417
cell/whatsapp 3487798659
mail: info@archeotrekking.net
******************* I M P O R T A N T E *******************
N.B.: - Per motivi organizzativi, l’ordine delle visite potrebbe essere modificato in loco, mantenendo inalterato il contenuto del viaggio.
- Problemi alimentari quali intolleranze o allergie a cibi vanno segnalati all’atto della prenotazione, sarà nostra cura, fare tutto il possibile per ottenere la disponibilità degli hotel e dei ristoratori.
-Nel caso di mancato raggiungimento di min. 8 partecipanti, ArcheoTrekking Viaggi si riserva la possibilità di rivalutare la quota di partecipazione o annullare l’iniziativa.
GALLERIA FOTOGRAFICA




