VISITA DIDATTICA POMPEI & ERCOLANO

Scuole in viaggio!!!
POMPEI
Incontro con la guida presso la biglietteria di Pompei, visita della Città che fu sepolta dalla terribile eruzione del Vesuvio il 24 agosto del 79 d.C. e che ha lasciato ai posteri la possibilità di apprezzare e visitarla così come si presentava agli antichi abitanti poco prima della catastrofe.
I pompeiani non sapevano che il "monte Vesuvio" fosse un vulcano. Passeggiare tra le strade ed i vicoli, affacciarsi nelle varie case ed officine, visitare i templi e le terme di 2000 anni fa in un area di oltre 66 ettari ... è possibile farlo solo a Pompei.
durata 2ore
ERCOLANO:
L’area archeologica di Ercolano è inserita, dal 1997, insieme agli Scavi di Pompei e alle ville di Oplontis, nella lista dei siti del patrimonio mondiale redatta dall’UNESCO.
Situata su un pianoro vulcanico, a picco sul mare, Ercolano, come le altre città vesuviane, è stata coperta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. i cui prodotti, depositandosi, la seppellirono fino a raggiungere uno spessore di ventitre metri.
La città fu riportata alla luce durante gli scavi condotti dai Borbone, a partire da un ritrovamento casuale effettuato in corrispondenza del teatro antico di Ercolano.
Servizio guida obbligatorio e su prenotazione intera giornata
gruppi con un massimo di 30 partecipanti da € 250.00
ArcheoTrekking _ Agenzia Viaggi e Turismo
ufficio 0974 972417
cell/whatsapp 3487798659
mail: info@archeotrekking.net
INGRESSO POMPEI ED ERCOLANO SOGGETTI A PRENOTAZIONE
Per le scuole italiane e straniere (appartenenti ai Paesi dell’U.E.) è obbligatoria la prenotazione del turno scuole da effettuarsi online sul
E’ possibile prenotare i turni scuola entro le 36 ore antecedenti, previa verifica della disponibilità.
La prenotazione del turno scuola ha un costo di €10.00 a gruppo (massimo 30 partecipanti inclusi accompagnatori).
Le prenotazioni verranno accolte nei limiti consentiti dall’accessibilità del sito prescelto; oltre tale limite la richiesta sarà valutata di volta in volta.
Al momento dell’ingresso sarà necessario presentare in biglietteria l’elenco dei partecipanti, su carta intestata della scuola timbrata e firmata
GALLERIA FOTOGRAFICA

