Laboratorio di argilla e scavo
Lavorazione della creta
La materia prima usata per realizzare oggetti in terracotta è la creta, terra argillosa e facilmente plasmabile. Per la sua lavorazione sono necessari gli elementi presenti in natura: l’acqua, grazie alla quale può essere foggiata e assumere le forme desiderate; l’aria, che procede alla sua essiccazione; il fuoco, che ultima il ciclo lavorativo con la cottura dell’oggetto
Simulazione di Scavo Archeologico
Introduzione all’archeologia si comprendono le modalità del lavoro dell’archeologo sul campo attraverso le diverse tecniche impiegate in un cantiere di scavo e in laboratorio; si spiegheranno le metodologie impiegate per il riconoscimento e la datazione di un sito.
Simulazione di scavo archeologico: scavo e recupero dei reperti utilizzando gli strumenti del mestiere. Analisi dei reperti e documentazione con l’utilizzo di schede di documentazione appositamente realizzate, i bambini possono registrare scientificamente gli strati considerati e il reperto trovato.
Il laboratorio è a cura della Cooperativa Effetto Rete nostro Partner per attività didattico-ricreative
Per info scrivi a info@archeotrekking.net oppure chiama al 0974-972417