Visita guidata alle Grotte di Castelcivita

Le grotte di Castelcivita si trovano nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in provincia di Salerno, non lontano dal sito archeologico di Paestum (25 km). È uno dei complessi speleologi più estesi dell'Italia meridionale, lunga circa 4800 metri. Il sistema di cavità sotterranee, si apre a 94 metri di altitudine, tra le rive del fiume Calore e il versante sud-ovest dei monti Alburni, mostrando da subito un suggestivo scenario di gallerie, spazi ampi e strettoie, scavati dall'azione millenaria dell'erosione carsica.
Il sistema ipogeo è suddiviso in percorsi diversi, TURISTICO, GEOESPERIENZA, AMATORIALE e VISITA AL BUIO e questa divisione consente di passare da un percorso turistico (1200m) ad un percorso fuori sentiero (turistico amatoriale 3.000m) che, attraverso spettacolari ambienti, ornano di imponenti e eccentriche formazioni calcaree, conduce fino ad un ampio bacino idrico definito, il "lago Sifone", mentre il terzo percorso è dedicato ai soli speleologi dove la grotta termina con un altro lago chiamato "Lago Terminale".
I resti fossili scoperti e gli utensili in pietra rappresentano la testimonianza della presenza umana risalente a 40.000 anni fa.
DAL 6 AGOSTO 2021 PER ACCEDERE ALLE GROTTE DI CASTELCIVITA
È OBBLIGATORIO PRESENTARE IL PROPRIO GREEN PASS (CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19
in alcuni mesi aperti solo su prenotazione
COSTO BIGLIETTO DI INGRESSO
Normale € 12,00
Comitive superiori a 20 persone (Per comitive maggiori di 20 persone è richiesta la prenotazione almeno un giorno prima)
Gratuito Bambini fino a 5 anni (solo se accompagnati)
Durata 1 ora
PERCORSO VISITA AL BUIO
Visita al buio adulti € 15,00
Visita al buio Bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni € 12,00
Ogni venerdì, sabato e domenica alle 15:00 sarà possibile provare l’emozionante avventura della visita al buio in grotta
A tutti i visitatori sarà consegnato un comodo casco con torcia che permetterà di effettuare la visita in tutta sicurezza

PERCORSO SPELEOGICO AMATORIALE 30,00€
È lungo 3000 metri. Percorribili in circa 4 ore, ed è accessibile solo da giugno ad ottobre con prenotazione obbligatoria.
PERCORSO GEOESPERIENZA 30,00 €
GeoEsperienza è la nuova offerta multisensoriale ed esplorativa delle Grotte di Castelcivita, aperta al pubblico ed indirizzata a chi vuole vivere le cavità del Sottosuolo ad un livello di percezione superiore ed alternativo, sulle orme di quegli esploratori che, circa un secolo prima, si avventurarono nel “Ramo N” tra stupore, meraviglia e desiderio di scoperta.
abbigliamento consigliato: scarpe comode, giacca/maglioncino
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
ufficio 0974972417
cell/whatsapp 3487798659
mail: info@archeotrekking.net
GALLERIA FOTOGRAFICA


