Proposta viaggio d’istruzione nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano prov. di Salerno 4NN/5GG (ottobre/ novembre)

1° giorno: Arrivo ad Ascea, trasferimento in Bus dalla stazione al Parco Archeologico di Elea – Velia. Visita guidata dell’area. Pranzo a carico dei destinatari da poter consumare nell’area archeologica o presso la struttura ricettiva (da decidere). Nel pomeriggio in hotel attività Laboratoriale “Creazione di un Mosaico”. Cena in hotel, pernottamento e serata libera.
2° giorno: Prima colazione in hotel. Giornata del “Ruozzolo” (rovistare tra i ricci ecc…).
Attività di raccolta delle ultime castagne e laboratorio sulle “tinture naturali”.
Pranzo in paese (da scegliere se classico menu o base di pietanze con castagne).
Le attività saranno intermodali, perché i ragazzi saranno divisi in 2 gruppi che si alterneranno nelle 2 attività. Rientro cena e pernottamento.
3° giorno: Prima colazione. Trasferimento per Paestum visita guidata dei Templi e del Museo Nazionale archeologico. Pranzo con cestino fornito dall’Hotel.
Nel pomeriggio Laboratorio “simulazione dello scavo archeologico e restauro”.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno:
Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Pranzo in Hotel
Nel pomeriggio attività laboratoriale “Osservazione delle stelle”.
Cena e pernottamento
5° giorno:
Prima colazione
Partenza e visita del Museo delle arti femminili e Moio della Civitella
Pranzo in Hotel. Partenza per rientro in bus fino alla stazione FS di Ascea
Quote d’iscrizione a persona per numero componenti gruppo:
- 75 partecipanti
Hotel in Cilento a partire da € 245,00
Con servizi extra* a partire da € 265,00
- 72 partecipanti
Hotel in Cilento a partire da € 250,00
Con servizi extra* a partire da € 270,00
LA QUOTA COMPRENDE:
• Sistemazione in hotel min 3 ***/ similare in camere con 3° e 4° posto letto;
• Trattamento in Hotel come previsto da programma;
• Pranzo 2° giorno;
• Viaggio in pullman Gran Turismo per tutti gli spostamenti previsti durante il campo scuola da Ascea per il parco archeologico di Elea-Velia, per Paestum, Moio della Civitella, ed Eremiti, con azienda autorizzata ai sensi del D.M. 448/1991;
• Ingressi: Area archeologica di Elea-Velia e Paestum, Museo Nazionale di Paestum e di Hera Argiva;
• IVA; Tasse e percentuali di servizio;
• Laboratori: di “tinture naturali”, del “Mosaico”, di “simulazione dello scavo archeologico e restauro” e dell’osservazione delle stelle;
• Raccolta delle castagne con sacchetto souvenir
• Assicurazione agenzia: Assicurazione Europe Assistance 2932752;
• Guide/accompagnatori autorizzate per le visite di Elea –Velia e Paestum;
• Accoglienza e assistenza;
• Vivere i musei: Moio della Civitella/Vallo della Lucania;
• Materiale del Parco Nazionale e del territorio ospitante;
• Gratuità docenti 1 ogni 15 studenti;
• Scheda alle intolleranze alimentari.
In generale sarà possibile invertire i giorni in base alla situazione climatica, in modo da garantire le attività previste da programma, così come poter sostituirla con la raccolta delle olive, pertanto si potrebbe organizzare anche a GENNAIO/FEBBRAIO.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Bevande, mance e quanto non espressamente previsto nella quota pro capite
• Assicurazione multirischio (responsabilità civile, medico-sanitaria, annullamento, bagaglio);
• Viaggio da/per i luoghi di provenienza. Su richiesta quotazione treni, voli e bus tariffe school group.
NOTE DI VIAGGIO:
Gli hotel ed i servizi indicati nell’offerta (bus, guide) individuati per l’offerta saranno prenotati e confermati al momento della prenotazione. L’agenzia fornirà tutti i dettagli e le eventuali variazioni, qualora non fossero più disponibili.