CIAK, SI…GITA! Campo Scuola dedicato al cinema Programma - 2 giorni / 1 notte
Primo giorno:
Arrivo a Paestum, ingresso e visita guidata della zona archeologica e del Museo Nazionale, teatro di diversi film tra cui “Pane e Tulipani”. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Trasferimento a Castellabate, una delle perle più preziose nel Parco Nazionale del Cilento del dove la storia diventa protagonista del capolavoro cinematografico firmato da Mario Martone. I risvolti più ignoti del nostro Risorgimento, infatti, tornano alla luce con "Noi credevamo" che, partendo dalle lotte e dalla storia del Cilento, ripercorre le tappe più avvincenti del viaggio verso l'Italia unita. Insieme alla guida si visiteranno i luoghi dove sono state girate alcune scene del film. Castellabate è stato anche lo splendido scenario di “Benvenuti al Sud”, il riuscitissimo remake del film francese Giù al Nord. Si potrà visitare il borgo medievale di Castellabate ed il suo imponente Castello fino alla frazione di Santa Maria di C/te .
Trasferimento in hotel 3* a Paestum e sistemazione nelle camere multiple per gli studenti e singole per i docenti, cena e pernottamento.
Ore 20:45 In una sala dell’hotel si procederà col Laboratorio di analisi del testo cinematografico con proiezione di un Film con tematiche attuali come diversità, rapporto genitori-figli, legalità, bullismo, disagio giovanile, ecc.. Al termine del film i ragazzi saranno guidati da un tutor esperto nell’analisi del testo cinematografico per comprendere quali sono i principali elementi che lo compongono, per sviluppare dei confronti con l’analisi del testo narrativo e per riflettere sui principali temi affrontati.
Secondo giorno:
Colazione. Ore 9:00 Inizio giornata dedicata al laboratorio “Attori per un giorno”. In collaborazione con il regista Gianni Petrizzo e la sua casa di produzione cinematografica e televisiva “FILM STUDIO”, si procederà alla realizzazione pratica di uno spot sociale, della durata di pochi minuti, sui seguenti temi: patria, bullismo, ambiente e tema libero. La realizzazione dello spot prevede la diretta partecipazione degli alunni alle riprese sul set, dal momento che proprio i ragazzi, sotto la guida del regista, interpreteranno come attori i vari ruoli. Le riprese ed il montaggio saranno effettuate dalla troupe della Film Studio, composta dall’aiuto regista, l’operatore, il fonico, il truccatore e l’attrezzista. Le riprese dello spot dureranno un’intera giornata e saranno realizzate nelle locations del Cilento.
Ore 12:00 Pausa pranzo al sacco fornito dall’Hotel.
Ore 15:30 In una sala dell’hotel si procederà col Laboratorio di montaggio. Il regista eseguirà un breve corso di montaggio cinematografico per insegnare con prova pratica su pc la procedura, la tecnica e le modalità di montaggio adottato per la realizzazione degli spots di Ciak si Gita.
Partenza per il luogo di provenienza.
Tariffe per minimo 40 paganti: quota a partecipante - 105,00 €
Gratuità: + 3 accompagnatori
La quota comprende:sistemazione in hotel 3 stelle a Paestum con 1 mezza pensione + 1 pranzo al sacco; ingresso e visita guidata dell’area archeologica di Paestum; visita guidata di Castellabate e S. Maria di Castellabate; realizzazione dello Spot; laboratorio di analisi del testo cinematografico e laboratorio di montaggio; 30 minuti di collegamento a Skype col regista per formulare la sceneggiatura; tutte le prenotazioni necessarie; ns. assistenza; polizza Allianz di Responsabilità Civile "Flat Premium" Organizzatori e Intermediari di Viaggio; Iva.
La quota non comprende: trasporto e trasferimenti durante il viaggio d’istruzione; mance; extra e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.