MAGGIO 2018 La Valle delle Orchidee

La Valle delle Orchidee – Sassano nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni
Week-end 2notti/3giorni
1° giorno Teggiano
Arrivo in albergo, sistemazione. Pranzo libero. Nel pomeriggio si proseguirà per Teggiano, dove sarà possibile visitare il museo delle tradizioni e degli usi del Vallo di Diano, il Castello dei
San Severino, il museo delle erbe. Cena in albergo, tempo libero e pernottamento.
2° giorno Sassano
Prima colazione in struttura, partenza per il centro di Sassano da dove inizia il percorso che prosegue fino alla valle centrale, ove si svolgono una serie di attività di intrattenimento per i partecipanti, nonché amanti delle orchidee. Nel comune di Sassano è possibile visitare la Cappella di San Pietro, di Santa Lucia, di SanMaria di Loreto, di San Giuseppe, della Santissima Annunziata ubicata sulla sommità della collina, risalente al ‘500, della Madonna dei Cieli e della Terra ed inoltre la Chiesa Madre, dedicata a San Giovanni Evangelista, ove al suo interno troviamo pregevoli affreschi barocchi e il coro ligneo. Interessanti i numerosi Palazzi Nobiliari che si possono ammirare: De Benedictis e Picinni, Ferro, Sabini, Novella. L'intera giornata si trascorrerà in un contesto naturalistico unico. In serata rientro in struttura per la cena e il pernottamento.
3° giorno Certosa di Padula
Prima colazione in struttura e partenza per la visita della Certosa di Padula, la più grande d’Italia. La Certosa s’ispira alla forma della graticola di San Lorenzo, a cui è dedicato il santuario. In passato funzionava come azienda, nella quale i certosini si occupavano della produzione agricola mentre ai monaci, famosi per la loro ospitalità, era affidata la produzione d’arte e cultura. Dopo il pranzo in ristorante si riprenderà il cammino del rientro nelle proprie sedi.
Quota di partecipazione a partire da € 120,00 a persona
gruppi precostituiti min 6 persone
La quota comprende:
- Trattamento di mezza pensione, sistemazione presso strutture convenzionate;
- Pranzo ultimo giorno;
- Ingresso alla Certosa di Padula e Musei a Teggiano;
- Assicurazione Agenzia organizzazione viaggio;
- Assistenza durante il viaggio.
La quota non comprende: bevande, mance, bevande extra e tutto quanto non menzionato nella voce “La quota comprende”.
Supplementi: Camera singola € 20,00 per persona.
Quota Bambini: da verificare al momento della prenotazione
Opzione struttura: da definire
Il programma potrebbe subire variazioni.
Si consiglia un abbigliamento comodo, scarpe da trekking e k-way, macchina fotografica, cappello.
PRENOTA ORA
GALLERIA FOTOGRAFICA

